Dive 'n Sail
  • Home
  • Chi siamo
  • La ciurma
    • Massi
    • Ste
    • Emilio
    • Gabriele
    • Mirko
    • Sergio
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Prenotazioni
  • Dicono di noi
    • dicono di noi 2
    • PulirEea
  • Calendario
  • Corsi Tec
    • Tec Diver >
      • SSI TEK
  • Immersioni
    • Immersioni al Circeo
    • Immersioni a Ponza 1
    • Immersioni a Ponza 2
    • Immersioni Tec
  • Foto e Video
    • foto pag 2
    • Le foto di Massi
    • Foto di Mirko
    • foto PulirEea
  • News
    • Siti amici

Le nostre immersioni preferite a Ponza

Scoglio Rosso:  A pochi metri dall'uscita del porto, questo scoglio che viene su da un fondale di 35 mt è ricco di pesci: saraghi nelle spaccate, cernie nelle numerose tane e sulle rocce in ombra si trovano molte varietà di spugne, fra cui quella incrostante rossa che può ricoprire vaste superfici. Moltissimi gli organismi bentonici da osservare e fotografare.  

Punta Papa: a poche centinaia di metri da Punta Papa, dai 40 mt. sale una coloratissima parete caratterizzata da due cigliate. L'immersione, a seconda della profondità da raggiungere, si svolge lungo la parete con anfratti e tane di murene, gronchi e più in profondità la presenza di aragoste soddisfano anche i sub più esigenti. A 5 mt. c'è un vasto pianoro dove si effettua la tappa di sicurezza o decompressione alla ricerca di pesci ago, polpi e piccole cernie. Sovente il passaggio di pesce pelagico.  

Scoglio della botte: si erge in mezzo al mare a 6 miglia dalle coste di Ponza. Si tratta di un “neck”, un ex condotto vulcanico risultato dell’erosione geologica e scendere lungo queste pareti è sempre molto emozionante, perchè ogni angolo e ogni anfratto possono essere luogo d’incontro di cernie e musdee di notevoli dimensioni. I crostacei, come i granchi facchino con le loro spugne trasportate sul dorso, si intravedono lungo le volte di archi completamente ricoperti di Sertelle, anche dette rose di mare. Arrivando poi alla profondità di 36 mt. c'è una serie di piccole grotte che sono il rifugio preferito di centinaia di gamberi.  

Faro della Guardia: immersione caratterizzata da grande abbondanza di pesce su un fondale di grossi massi tra i quali trovano rifugio molte cernie. Osservando nel blu si possono avvistare saraghi e dentici.  

Le nostre immersioni al Circeo                                                                                                           Ponza [1]

Powered by Create your own unique website with customizable templates.